Vantaggio del ciclo da dieci minuti
I piccoli essiccatori ad adsorbimento Kaeser operano per raggiungere punti di rugiada fino a −40 °C nel ciclo da dieci minuti. Ciò riduce sensibilmente sia il numero di scambi tra i serbatoi sia la sollecitazione delle valvole e della sostanza adsorbente.
I cicli lunghi riducono inoltre la quantità di aria compressa necessaria per ristabilire la pressione dopo la fase di rigenerazione. Se in un ciclo di due minuti è ad es. necessario dedicare a tal fine il 7,6% dell'aria compressa, con i cicli di dieci minuti dei piccoli essiccatori DC della KAESER, questa percentuale scende a soli 1,3. Si risparmia così energia e si allunga la durata della sostanza adsorbente.
Vantaggio del funzionamento intermittente
In caso di fasi di carico con interruzioni frequenti, la regolazione on-off risparmia energia. Se la domanda d’aria diminuisce e il compressore cessa di produrre aria nel mezzo di un ciclo di rigenerazione (ovvero la sostanza dessiccante di un recipiente non si è ancora saturata e quella dell’altro è ancora in fase di rigenerazione), viene allora prelevata aria già secca dal serbatoio per il completamento della rigenerazione. Quando il flusso d’aria rigenera, una camera completamente rigenerata è pronta a ricevere e processare la portata necessaria.