Essiccatori ad adsorbimento con rigenerazione a freddo da 1,17 fino a 154,53 m³/min

Dalla protezione antigelo fino all'impiego high-tech

Gli essiccatori ad adsorbimento della serie DC essiccano l’aria compressa fino a un punto di rugiada di -70 °C. Queste macchine combinano un design affidabile, un'elevata efficienza energetica e costi di manutenzione estremamente bassi. Per proteggere le vostre valvole di controllo e le linee dal gelo in modo affidabile ed essiccare l'aria compressa per i processi sensibili a un costo minimo.

  • PDP fino a -70 °C
  • Portata volumetrica da 1,17 fino a 154,53 m³/min
  • ECO CONTROL 2 con innovativa regolazione del punto di rugiada in base al riconoscimento del trend
  • Abbinabili in opzione a colonne di adsorbimento a carbone attivo ACT, per l'erogazione d'aria compressa tecnicamente oil-free e in grado di soddisfare gli standard più severi

I vostri vantaggi

  • Affidabili e compatti:
    Gli essiccatori DC sono caratterizzati da componenti di alta qualità, sostanze adsorbenti ad alte prestazioni resistenti all'acqua e generose quantità di riempimento. Tutti i modelli sono installati su un telaio robusto e salvaspazio.
  • Alta efficienza – bassi punti di rugiada:
    La disposizione radiale degli ingressi e delle uscite permette un design allungato dei serbatoi con dimensioni compatte, creando condizioni di flusso d'aria altamente efficienti per un'essiccazione ad alta efficienza energetica. Negli essiccatori DC le tubazioni di grandi dimensioni e l'efficiente sistema di filtrazione KAESER FILTER limitano la perdita di carico ad un massimo di 0,2 bar.
  • Design a bassa manutenzione:
    Grazie ai componenti di alta qualità, come le valvole e il serbatoio della sostanza essiccante generosamente dimensionato, consigliamo una revisione completa solo ogni cinque anni. Ciò fa risparmiare non solo denaro ma anche tempo, in quanto la revisione di un essiccatore DC è un processo rapido e semplice.
Il complemento ideale: il separatore acqua-olio AQUAMAT
Sistema per il trattamento della condensa AQUAMAT

Il nostro consiglio: prima di riversare la condensa nella canalizzazione, trattarla a norma di legge e in modo economico con i separatori acqua-olio AQUAMAT.

 

Dettagli del prodotto

Colonne di adsorbimento a carbone attivo
Combinazione di essiccatore ad adsorbimento con colonne di adsorbimento a carbone attivo.

Dal modello DC 12 gli essiccatori DC possono essere equipaggiati con colonne al carbone attivo ACT, calibrate esattamente alla loro portata. In questo modo, l'aria compressa tecnicamente priva di olio può essere prodotta per soddisfare i requisiti più elevati (contenuto residuo di olio di classe 1 secondo ISO 8573-1). L'intelaiatura fino al modello DC 133 rende semplice il collegamento delle colonne a carbone attivo ACT.

ECO CONTROL 2 – Regolazione del punto di rugiada al passo con le tendenze
ECO CONTROL: Regolazione del punto di rugiada con riconoscimento della tendenza
  1. Sensori di temperatura:

I risparmi energetici ottenuti con il controllo ECO CONTROL 2 sono particolarmente significativi quando si verificano variazioni di portata d'aria, pressione o temperatura. La regolazione del punto di rugiada in base al riconoscimento del trend è più economica e sicura di altre regolazioni convenzionali poiché reagisce già alle variazioni di temperatura nella sostanza adsorbente e non solo dopo l’aumento del punto di rugiada alla mandata dell’essiccatore. La misurazione e il confronto relativo del differenziale di temperatura avvengono nuovamente ad ogni ciclo completo. Lo scambio tra i serbatoi ha luogo solo dopo l’ottimale utilizzazione della sostanza disseccante. In questo modo, a seconda del carico, è possibile allungare le fasi di essiccazione fino ad un massimo di 30 minuti e risparmiare così aria di rigenerazione. 

Vantaggi sostanziali

  • Si può fare a meno di un dispositivo di misurazione del punto di rugiada, caro e dispendioso nella manutenzione.
  • Si risparmiano anche i relativi costi periodici di calibrazione.
  • Diversamente che nel misuratore del punto di rugiada, la funzione dei sensori di temperatura è semplice da controllare grazie al monitoraggio della rottura fili sicura.
Costi del ciclo di vita degli essiccatori disponibili in commercio rispetto alla serie DC
Costi del ciclo di vita degli essiccatori ad adsorbimento Kaeser rispetto agli essiccatori ad adsorbimento convenzionali.
  1. Investimento
  2. Materiali di manutenzione
  1. rigenerazione
  2. Potenziale di risparmio

Gli essiccatori ad adsorbimento della serie DC KAESER sono caratterizzati da costi del ciclo di vita molto bassi. Per i modelli convenzionali che utilizzano essiccanti a setaccio molecolare, i costi per i materiali di rigenerazione e manutenzione sono significativamente più elevati. Per un essiccatore da 10 m³/min, questo può significare un risparmio potenziale fino a 90.000 euro in un periodo di 10 anni. Inoltre, gli essiccatori ad adsorbimento DC richiedono un numero molto inferiore di chiamate di assistenza.