Ogni componente è studiato per risparmiare energia
I compressori a vite a iniezione di fluido Kaeser possono coprire pressappoco qualsiasi fabbisogno di aria compressa. Offriamo compressori con differenti parametri di potenza compresi tra 18,5 kW e 315 kW. Sono tutti dotati di una trasmissione a presa diretta con rapporto 1:1 che assicura un notevole risparmio energetico. Essa collega il gruppo vite direttamente al motore senza perdite.
Si può scegliere tra i seguenti modelli:
- il modello base, per l'integrazione in una stazione d'aria compressa preesistente
- con essiccatore frigorifero per aria compressa di alta qualità: modello T (serie ASD, BSD, CSD, CSDX e DSD)
- con motore a velocità variabile per un ottimo rapporto costi/rendimento in un ampio range di regolazione: modello SFC
- Novità! Con motore sincrono a riluttanza: l'efficienza notevolmente superiore, soprattutto nel campo di carico parziale, rispetto ai sistemi asincroni comparabili consente un notevole risparmio di energia
- come soluzione completa con essiccatore frigorifero integrato e motore a velocità variabile: modello T SCF (serie ASD, BSD, CSD, CSDX e DSD)
I nostri compressori a vite a iniezione di fluido sono particolarmente adatti all'erogazione di aria compressa per uso industriale. Vi aiuteremo a scegliere la versione e le dimensioni adatte al vostro fabbisogno.
I vantaggi
- Risparmio di energia superiore alla media:
i motori con classe di rendimento IE3 sono obbligatori nella UE da gennaio 2015. Nei modelli ASD ÷ FSD con trasmissione diretta 1:1 utilizziamo già motori IE4 per offrire un ulteriore contributo al risparmio energetico.
- Maggiore durata utile:
La gestione termoelettronica regola dinamicamente la temperatura del fluido delle serie ASD, BSD, CSD, CSDX, DSDX, ESD e FSD. In questo modo si evita la formazione della condensa e i conseguenti danni causati dall'umidità, oltre ovviamente all'ulteriore risparmio di energia.
Nuovi modelli di compressori, adesso ancora più efficienti
Per le serie ASD, BSD, CSD, CSDX, DSD, DSDX, ESD ed FSD:
- il profilo SIGMA dei nostri compressori è stato ottimizzato sotto l’aspetto fluidodinamico.
- Le perdite di pressione interne sono state ulteriormente ridotte.
Il vantaggio: fino al 12 % in meno di potenza specifica