Grazie ai cuscinetti magnetici e all’assenza di contatto, le turbosoffianti PillAerator della Kaeser non richiedono lubrificanti, lavorano in modo efficiente e sono completamente esenti da usura.
Le turbosoffianti Kaeser con portate volumetriche da 50 a 275 m³/min e pressioni differenziali fino a 1,3 bar vengono utilizzati ovunque sia richiesta aria di processo per applicazioni a bassa pressione. La turbosoffiante è la macchina ideale per l'aerazione di grandi volumi d'aria nel trattamento delle acque reflue comunali e industriali, viene utilizzata anche in applicazioni industriali, come la flottazione, la fermentazione, la fluidificazione e la produzione di getti d’aria laminari.
Oltre all'elevata efficienza energetica, queste macchine sono caratterizzate da un design intelligente. La girante è azionata direttamente da un motore ad alta velocità il cui albero è supportato magneticamente e funziona quindi completamente privo di lubrificanti e di usura, il che significa assenza pressoché totale di manutenzione. Il cuscinetto magnetico intelligente è protetto contro le interruzioni di corrente e controlla attivamente la posizione del rotore per mantenerlo in orbita anche in caso di forti oscillazioni dei parametri operativi. In questo modo, la posizione dei cuscinetti è è indipendente dalla velocità di rotazione e si traduce in un campo di regolazione molto ampio.
I componenti principali sono raffreddati da un sistema a circuito chiuso, in questo modo l’impianto non è influenzato dalle condizioni dell’aria esterna ed è isolato da possibili infiltrazioni di polveri sottili e agenti esterni, garantendo così un funzionamento continuo a lungo termine.
Per garantire che le turbosoffianti vengano sempre azionate al loro punto di efficienza energetica ottimale, le unità PillAerator sono disponibili per tre campi di pressione ottimizzati, nelle versioni L (600 mbar), M (800 mbar) e H (1000 mbar).
13. 07 20 , Riproduzione gratuita – copia gradita