FSG con i.HOC: Essiccare in modo efficiente aria compressa oil-free

L'essiccatore Kaeser i.HOC è sinonimo di efficienza e affidabilità. Questo essiccatore rotativo integrato per compressori a vite genera in modo sicuro e stabile aria compressa oil-free con punti di rugiada in pressione fino a -30 °C anche in condizioni operative sfavorevoli. E in più fa risparmiare anche energia. In combinazione con i grandi compressori a vite a secco della serie FSG, la linea di prodotti è ora completa.

i.HOC con FSG
Il compressore a vite oil-free della serie FSG con il nuovo essiccatore rotativo i.HOC integrato produce in modo affidabile e stabile aria compressa con punti di rugiada fino a -30 °C, risparmiando energia e spazio.

Con il suo essiccatore brevettato i.HOC (Integrated Heat of Compression), Kaeser ha lanciato un essiccatore ad adsorbimento che utilizza direttamente e completamente il calore prodotto dalla compressione dell'aria per rigenerare la sua sostanza essiccante. Questa rigenerazione a flusso totale rende l'essiccatore i.HOC particolarmente efficiente rispetto ai prodotti di altri competitor. Garantisce inoltre punti di rugiada bassi e stabili anche in condizioni operative sfavorevoli, come bassa pressione finale, temperatura ambiente elevata o scarso utilizzo del compressore. Il sistema di controllo Sigma Control 2 integrato adatta il funzionamento dell'essiccatore i.HOC alle variazioni delle condizioni operative, quali ad esempio variazioni di portata, pressione di esercizio o temperatura ambiente. 

Una regolazione per punti di rugiada costanti 

Per applicazioni particolarmente delicate, Kaeser offre un controllo opzionale del punto di rugiada per tutti i compressori a vite oil-free della serie FSG con essiccatore i.HOC integrato. Se questa regolazione rileva un eventuale deterioramento delle condizioni di raffreddamento, ad esempio a causa di un aumento della temperatura ambiente, aumenta di conseguenza il potenziale di rigenerazione dell'essiccatore per ottimizzare il punto di rugiada. Il controllo del punto di rugiada è quindi ideale per i compressori raffreddati ad aria, compensa le fluttuazioni giornaliere e stagionali della temperatura dell'aria di raffreddamento e fornisce così punti di rugiada costanti.   

Tre in uno: compressore, essiccatore e sistema di riscaldamento 

Oltre all'essiccatore i.HOC, i compressori FSG raffreddati ad acqua hanno un sistema di recupero del calore estremamente efficiente. Il calore rilasciato per la compressione viene utilizzato due volte: prima nell'essiccatore i.HOC per asciugare l'aria compressa e poi dal sistema integrato di recupero del calore che riscalda l'acqua fino a 90°C per i processi o per il riscaldamento. Un sistema automatico di raffreddamento di sicurezza protegge il compressore e quindi l'alimentazione di aria compressa da temperature dell'acqua eccessivamente elevate. 

Risparmiare non è mai stato così facile 

Grazie alla sua struttura integrata, l'FSG con i.HOC non necessita di tubazioni esterne per l'essiccatore, risparmiando spazio e denaro. Questa struttura compatta garantisce comunque un'ottima accessibilità per i tecnici dell'assistenza. Risparmiare non è mai stato così facile.

06. 03 19 , Riproduzione gratuita – copia gradita

download dell'articolo
i.HOC con FSG

Il compressore a vite oil-free della serie FSG con il nuovo essiccatore rotativo i.HOC integrato produce in modo affidabile e stabile aria compressa con punti di rugiada fino a -30 °C, risparmiando energia e spazio.

download immagine 1 (JPG, 934 KB)