I nuovi filtri Kaeser si distinguono per un’eccellente efficienza di filtrazione e una bassa perdita di carico.
Kaeser lancia sul mercato una nuova gamma di filtri caratterizzati da una pressione differenziale estremamente bassa e un’eccellente efficienza di filtrazione. Un differenziale di pressione inferiore corrisponde certamente a un minor fabbisogno di energia, tuttavia questo da solo non basta, se allo stesso tempo la capacità di filtrazione non garantisce la qualità dell’aria desiderata. I filtri Kaeser vantano entrambi i vantaggi: le loro prestazioni non solo rispondono in pieno agli specifici standard di qualità definiti dalla norma ISO 12500-1, ma vantano anche la certificazione di un organismo indipendente. Ecco spiegato, ad esempio, perché il nuovo filtro per aerosol KE (Kaeser Extra) con plissettatura a letto profondo raggiunge una concentrazione residua di aerosol pari a 0,01 mg/m³ con un differenziale di pressione massimo di 200 mbar.
Con questa serie di filtri,
comprendente quattro gradi per la filtrazione di aerosol, polvere e vapori oleosi, è possibile trattare l’aria compressa per ogni esigenza applicativa e secondo tutti gli standard di qualità conformi alla norma ISO 8573-1. La nuova gamma di filtri Kaeser, disponibile per un campo di pressione fino a 16 bar e temperature d’ingresso dell’aria fino a 66 °C, conta nove diversi alloggiamenti ed è in grado di coprire portate fino a 14,2 m³/min.
Aria compressa pulita, mirata al fabbisogno e a basso consumo energetico
Ciò è reso possibile grazie alla nuova testa del filtro, il cui design di ultima generazione è il frutto di un progetto brevettato che racchiude in sé un vasto know-how Kaeser. La parte superiore del filtro favorisce l’ottimale deviazione del flusso d’aria e ne assicura l’omogenea distribuzione lungo tutto l’elemento filtrante. La maggiore superficie della cartuccia filtrante, dovuta alla sua caratteristica plissettatura, aumenta inoltre la capacità di ritenzione e ne velocizza quindi il processo. Il risultato è un’elevata efficienza di filtrazione con minime perdite di carico.
Sostituzione perfetta dell’elemento filtrante
La testa e la campana del filtro sono collegate tra loro tramite un accoppiamento a baionetta. Quando si sostituisce la cartuccia filtrante, grazie all’innovativo sistema di attacco, i due elementi completi di guarnizione si agganciano automaticamente, formando una salda unità a tenuta stagna. Una vite di fissaggio blocca la campana nella posizione finale e assicura al contempo la tenuta del corpo. Se l’installazione non è eseguita correttamente, lo sfiato prodotto dall’aria compressa sarà ben udibile.
Corpo del filtro longevo e facile da installare
Per migliorare la resistenza alla corrosione, il corpo in alluminio dei filtri Kaeser è stato sottoposto a un ulteriore trattamento di passivazione che ne garantisce una maggiore resistenza e longevità. Attacchi a flangia di diametri differenti assicurano un’installazione ancora più confortevole. I filtri sono inoltre disponibili con diversi equipaggiamenti opzionali e numerosi accessori.
La variegata gamma di filtri Kaeser copre in modo affidabile ed efficiente tutti gli standard di qualità dell’aria compressa, conformi alla norma ISO 8573-1. Questi filtri sono calibrati per operare in perfetta sinergia con i compressori e le unità di trattamento, e possono essere anche combinati tra loro per rispondere al meglio a tutte le esigenze applicative.
14. 07 14 , Riproduzione gratuita – copia gradita