I nuovi booster Kaeser presentano un design compatto, moderno e con variazione della velocità.
Finora in questo segmento erano disponibili solo booster di tipo convenzionale senza Sigma Frequency Control (SFC); oggi, la regolazione con inverter consente una migliore regolazione della potenza utilizzata dal booster in funzione dell’effettivo rapporto di compressione richiesto dall’applicazione. Ciò a sua volta consente al motore di ridurre il numero di avviamenti che in alcune applicazioni possono essere alquanto numerose. Poiché non tutti i processi operano con una pressione costante, i booster devono produrre una pressione nettamente superiore alla pressione effettivamente utilizzata. La funzione SFC consente di adattare il più esattamente possibile la portata al fabbisogno di rete. Ciò riduce non solo i differenziali di commutazione, ma anche il rischio di un eccesso di pressione e di fughe, nonché la sollecitazione della macchina. Tutti aspetti che si traducono in un effettivo risparmio di energia.
Plug & Run
La nuova struttura dei booster dal design moderno e salvaspazio (superficie d’ingombro di soli 2,3 m² rispetto ai precedenti 5 m²) rende la manutenzione ancora più agevole grazie alla intelligente disposizione dei componenti. La cappottatura con radiatore finale integrato e la struttura antivibrazioni conferiscono ai booster una efficace insonorizzazione. Le unità sono pronte per l’allacciamento elettrico e ciò riduce notevolmente i costi d’installazione.
Sistema di controllo a 360°
Installato a bordo macchina, il Sigma Control 2 con un software specifico per i booster assicura il funzionamento ottimale delle macchine e ne favorisce l’allacciamento via Ethernet a sistemi di gestione di tipo master controller. Ciò consente la complessiva ottimizzazione dell’installazione grazie a una perfetta armonizzazione dei singoli componenti e dunque l’utilizzo delle macchine in piena sintonia con il concetto di Industria 4.0.
26. 03 15 , Riproduzione gratuita – copia gradita