I nuovi compressori a vite FSD salgono a bordo: Le ammiraglie della flotta Kaeser con prestazioni ancora migliori

A bordo delle navi lo spazio è particolarmente ridotto e il nuovo compressore FSD per uso marittimo, si può dire che abbia la “taglia giusta”. È largo solo poco più di un metro e, con un ingombro complessivo di 4,1 m², è di gran lunga più piccolo dei compressori convenzionali della sua classe di potenza. Come tutti i compressori Kaeser, è al contempo affidabile, potente ed ancora più efficiente dal punto di vista energetico.

FSD Kaeser per uso marittimo
FSD è la stazione compatta di aria compressa per uso marittimo. Con una larghezza di poco più di un metro e un ingombro complessivo di soli 4,1 m², questa stazione affidabile, potente ed efficiente dal punto di vista energetico può essere installata praticamente dovunque.

Con rispettive potenze di 240, 310 e 390 kW, i modelli coprono portate fino a 44 m³/min con una pressione di 14 bar; si garantiscono così le più svariate applicazioni, ad esempio quelle per la produzione di azoto. Naturalmente, i sistemi sono corredati di certificazione di conformità ai requisiti di tutte le compagnie marittime.

Considerati i costi per la produzione di energia, la funzionalità dei generatori di aria compressa sta assumendo un’importanza sempre maggiore anche sulle navi d’altura. I compressori FSD sono tecnicamente all’avanguardia grazie a quattro capisaldi: 1) i rotori del gruppo vite sono equipaggiati con il profilo Sigma, ottimizzato sotto l'aspetto fluidodinamico; 2) i compressori sono azionati dai motori IE4 "Super Premium Efficiency", espressione del miglior rendimento energetico attualmente disponibile; 3) l'azionamento 1:1 ad alta efficienza energetica non comporta le perdite di trasmissione di un riduttore o di una trasmissione a cinghia; 4) il sistema di controllo interno Sigma Control 2, basato su un PC industriale con cinque variabili preprogrammate, consente di adattare in modo ottimale la potenza del compressore al consumo di aria compressa e quindi di risparmiare ulteriormente energia. Il Sigma Control 2, anch’esso idoneo per l’uso in ambito marittimo e in grado di comunicare in 30 lingue, non solo assicura il funzionamento efficiente della macchina, ma tiene conto anche della temperatura di aspirazione e del compressore e quindi, in combinazione con il sistema di controllo della temperatura del fluido ETM (Electronic Thermal Management), impedisce la formazione di condensa nel circuito del fluido anche se varia il grado di umidità dell'aria di aspirazione.

L’efficace sistema di raffreddamento alimentato con acqua dolce e il separatore centrifugo assiale Kaeser, integrato con lo scaricatore di condensa a risparmio energetico Eco Drain, garantisce aria compressa fredda e con minimi livelli di condensa. A richiesta è disponibile anche un sistema di raffreddamento con acqua di mare.

Il robusto telaio delle macchine è stato appositamente progettato per essere avvitato o saldato al fondo della nave in modo da garantire una presa sicura in qualsiasi condizione di mare.

La disposizione ben studiata dei componenti consente una facile manutenzione della macchina da un unico lato, permettendone così l’installazione anche sul fianco della nave.

Nel complesso, la nuova ammiraglia della flotta Kaeser offre prestazioni che si adattano perfettamente alle esigenze degli utenti marittimi.

16. 07 20 , Riproduzione gratuita – copia gradita

download dell'articolo
FSD Kaeser per uso marittimo

FSD è la stazione compatta di aria compressa per uso marittimo. Con una larghezza di poco più di un metro e un ingombro complessivo di soli 4,1 m², questa stazione affidabile, potente ed efficiente dal punto di vista energetico può essere installata praticamente dovunque.

download immagine 1 (JPG, 104 KB)